Prepararsi agli Esami di Laboratorio
Alcuni esami di laboratorio richiedono particolari Procedure di Preparazione che, se non eseguite correttamente, potrebbero inficiare il corretto esito delle Analisi
Di seguito, un elenco delle semplici norme da eseguire prima di eseguire gli esami specifici:
PRELIEVO DEL SANGUE
Digiuno e dieta
Presentarsi a digiuno da almeno 6 ore, astenersi dall’assunzione di bevande zuccherate, caffè, alcolici;
Non assumere un carico elevato di grassi, carboidrati, zuccheri e proteine nelle ore precedenti l’esame.
Trattamenti farmacologici
E’ preferibile evitare di sottoporsi a screening diagnostici se si segue una particolare e prolungata terapia farmacologica a meno che non sia esplicitamente richiesto dal medico curante.
Attività fisica
È consigliabile evitare un’eccessiva attività fisica nelle 8/12 ore precedenti il prelievo.
ESAME DELLE URINE
Curare la propria igiene intima con particolare attenzione prima della raccolta
Eliminare il primo getto di urina per rimuovere i batteri contenuti nell’ultimo tratto urinario e proseguire con il secondo getto all’interno del contenitore sterile (acquistabile in farmacia o disponibile presso il nostro Centro).
Il Campione raccolto va consegnato in laboratorio al massimo entro 2 ore dall’emissione.
URINOCOLTURA
Curare la propria igiene intima con particolare attenzione prima della raccolta
Eliminare il primo getto di urina per rimuovere i batteri contenuti nell’ultimo tratto urinario e proseguire con il secondo getto all’interno del contenitore sterile (acquistabile in farmacia o disponibile presso il nostro Centro).Il Campione raccolto va consegnato in laboratorio al massimo entro 2 ore dall’emissione.
In caso di terapia antibiotica l’esame colturale è sconsigliato poiché l’esito potrebbe risultare alterato
RACCOLTA URINE DELLE 24 ORE
Rivolgersi al Personale di Accettazione per avere tutte le informazioni necessarie
ESAME CITOLOGICO URINARIO
Raccogliere l’urina della seconda espulsione della mattina negli appositi contenitori ritirati nel nostro Centro
Ripetere la raccolta per tre mattine consecutive e mantenere i campioni in frigorifero fino al giorno della consegna.
SPERMIOGRAMMA
Il campione di liquido seminale deve essere raccolto in un contenitore sterile e consegnato entro 1 ora dalla raccolta;
È fondamentale un periodo di astensione dai 3 ai 5 giorni antecedenti alla raccolta del campione;
Lo Spermiogramma si esegue solo su Prenotazione.
RICERCA SANGUE OCCULTO NELLE FECI
Nei 3 giorni antecedenti l’esame è opportuno seguire una dieta ricca di scorie (insalata, pane integrale, legumi, frutta, noci), per favorire il sanguinamento della lesione;
E’ sconsigliato eseguire l’esame in concomitanza con il ciclo mestruale o con sindrome diarroica
Generalmente l’esame viene eseguito su un numero di 3 campioni raccolti a giorni alterni e consegnati progressivamente presso il nostro Laboratorio.